Infratel firma una convenzione per il potenziamento del Sistema Informativo Nazionale Federato delle Infrastrutture (SINFI)
Data:
20 Dicembre 2024

Infratel firma una convenzione per il potenziamento del Sistema Informativo Nazionale Federato delle Infrastrutture (SINFI)
Infratel Italia ha ufficializzato la firma di tre importanti convenzioni finalizzate al potenziamento delle infrastrutture digitali e delle reti di connettività strategiche. Gli accordi, siglati con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Dipartimento per la trasformazione digitale, Invitalia e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, rappresentano un passo decisivo nell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e nella preparazione delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026.
La firma si è svolta alla presenza del Sottosegretario all’Innovazione tecnologica, Alessio Butti, il Capo dipartimento per la trasformazione digitale, Angelo Borrelli, e dell’Amministratore Delegato di Invitalia, Bernardo Mattarella, sottolineando l’importanza strategica di queste collaborazioni per il futuro digitale e infrastrutturale dell’Italia.
Gli accordi hanno riguardato:
- Rafforzamento delle reti Backhaul e connettività mobile per Milano-Cortina 2026
Questa convenzione prevede un investimento complessivo di 107 milioni di euro, destinati al rafforzamento delle reti di backhaul (95 milioni) e alla connettività mobile nelle gallerie delle strade interessate dagli eventi olimpici (12 milioni). L’obiettivo è garantire una copertura di rete veloce e affidabile per sostenere le esigenze tecnologiche della manifestazione e migliorare le infrastrutture di telecomunicazione. - Secondo intervento per le isole minori e la sanità
Un finanziamento di 26 milioni di euro verrà impiegato per rafforzare la connettività delle isole minori (8 milioni) e delle strutture sanitarie coinvolte negli eventi olimpici (18 milioni). Questo intervento mira a ridurre il digital divide in territori remoti e a supportare una rete sanitaria moderna ed efficiente. - Potenziamento del Sistema Informativo Nazionale Federato delle Infrastrutture (SINFI)
Con un budget di 25 milioni di euro, questa convenzione punta a sviluppare una cartografia nazionale integrata, un motore di intelligenza artificiale per la mappatura geografica dei civici e strumenti applicativi per l’interoperabilità dei dati. Questo progetto rafforzerà la capacità dell’Italia di gestire le infrastrutture in modo centralizzato e tecnologicamente avanzato.
Pietro Piccinetti, AD di Infratel Italia, ha sottolineato l’importanza di questi accordi:
“Queste convenzioni rappresentano un esempio concreto di come l’Italia stia sfruttando le risorse del PNRR per colmare i divari digitali, migliorare la connettività e preparare il Paese per un futuro digitale. Milano-Cortina 2026 non sarà solo un evento sportivo di rilievo, ma anche un banco di prova per l’innovazione infrastrutturale italiana. Infratel è orgogliosa di essere protagonista di questa trasformazione, garantendo tecnologie all’avanguardia per una società più connessa e sostenibile.”
Grazie a questi interventi, Infratel Italia consolida il proprio ruolo di soggetto attuatore chiave nelle strategie digitali italiane, contribuendo a creare le basi per un sistema infrastrutturale più efficiente, innovativo e inclusivo.
Ultimo Aggiornamento
20 Dicembre 2024, 09:31