IL CATASTO DELLE INFRASTRUTTURE

Nell’ambito della Strategia italiana per la Banda Ultra Larga, il SINFI è individuato come il punto unico di accesso digitale nazionale che mette a disposizione degli operatori e dei gestori di reti tutte le informazioni relative alle infrastrutture fisiche esistenti che potrebbero essere utilizzate o condivise per l’installazione di nuove reti ad altissima capacità.

Il SINFI costituisce il registro di tutte le infrastrutture presenti nel sopra suolo e nel sottosuolo e sulle opere di genio civile in corso d’opera o programmate del territorio nazionale.

Accedi al SINFI se sei un utente già registrato è necessario effettuare il recupero password.
Registrati al SINFI se sei un nuovo utente.

In evidenza

Infratel firma una convenzione per il potenziamento del Sistema Informativo Nazionale Federato delle Infrastrutture (SINFI)
20 Dicembre 2024
Infratel firma una convenzione per il potenziamento del Sistema Informativo Nazionale Federato delle Infrastrutture (SINFI)

Infratel firma una convenzione per il potenziamento del Sistema Informativo Nazionale Federato delle Infrastrutture (SINFI) Infratel Italia ha ufficializzato la firma di tre importanti convenzioni finalizzate al potenziamento delle infrastrutture digitali e delle reti di connettività strategiche.

Categorie

Leggi di più
18 Novembre 2024

Nuova versione della piattaforma SINFI

Da oggi è disponibile la nuova versione della piattaforma SINFI che consente di accedere in modo efficiente alle informazioni minime sulle infrastrutture fisiche esistenti e sulle opere di genio civile in corso e programmate sul territorio nazionale.

Categorie

news

Accesso al SINFI e supporto

Focus

Regolamento sull’infrastruttura Gigabit
Regolamento sull’infrastruttura Gigabit

Regolamento (UE) 2024/1309 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2024, recante misure volte a ridurre i costi dell’installazione di reti di comunicazione elettronica Gigabit, che modifica il regolamento (UE) 2015/2120 e abroga la direttiva 2014/61/UE (regolamento sull’infrastruttura Gigabit).

Leggi di più