Nasce il portale dedicato ai Comuni fino a 50.000 abitanti

 

Tutti i Comuni fino a 50.000 abitanti potranno richiedere gratuitamente, fino all'esaurimento delle risorse stanziate tramite modalità a sportello, il rilievo e/o la digitalizzazione di infrastrutture e reti che siano di proprietà e in gestione al Comune stesso.

 

 

REGISTRATI subito per richiedere il supporto

(Il servizio è riservato ai Comuni fino a 50.000 abitanti)

 

 


 

 

FAQ

 

Quali tipologie di opere è possibile rilevare?

Infrastrutture di alloggiamento reti:

elementi destinati ad ospitare elementi di una rete, senza che diventino essi stessi un elemento attivo della rete (cavidotti, cunicoli tecnologici, gallerie polifunzionali, tralicci, pali, pozzetti o camerette).

Reti:

  • idrica di approvvigionamento
  • smaltimento delle acque
  • elettrica (inclusa l'illuminazione pubblica)
  • gas
  • teleriscaldamento
  • oleodotti
  • telecomunicazioni e cablaggi

 

Come fa il Comune a richiedere il supporto?

Per richiedere il supporto è necessario:

  1. Registrare il Comune sulla piattaforma dedicata: portalecomuni.sinfi.it tramite la PEC del Comune
  2. Accedendo con le credenziali ricevute, procedere alla richiesta della lavorazione tramite la sezione Nuova lavorazione
  3. Previa approvazione e verifica dei fondi da parte di Infratel Italia, procedere alla firma della convenzione tra Comune e Infratel Italia stessa

Una volta firmata la convenzione le lavorazioni passano in mano ad Infratel Italia che darà incarico al fornitore per l'esecuzione dei lavori.

E' disponibile una guida completa sulla procedura.

 

Ci sono costi a carico del Comune?

No, tutti i costi di rilievo e/o trasformazione dei dati sono interamente coperti dal fondo.

 

E' il Comune che sceglie il fornitore?

No, tutte le lavorazioni saranno svolte dal fornitore che si è già aggiudicato i bandi per i rispettivi lotti.

  

Quali sono le attività richieste al Comune?

Oltre a quelle formali di registrazione e firma della convenzione, sarà richiesto di fornire al fornitore le informazioni e/o i dati (mappe, tracciati o altro, in base al tipo di lavorazione richiesta) di cui necessita per l'esecuzione dei rilievi e/o la trasformazione in digitale delle informazioni.

 

Quali sono i dati che verranno restituiti al Comune?

Tutte le lavorazioni si concluderanno con la restituzione delle informazioni in uno o più file shape rappresentanti le reti/infrastrutture rilevate e/o digitalizzate, questi saranno georeferenziati e conterranno alcune informazioni basilari, così come previsto dalla specifica SINFI. In questa pagina sono disponibili alcuni esempi.

 

Torna su