Documentazione
Oltre al documento ufficiale, Specifiche di contenuto, sono stati realizzati diversi documenti a supporto del conferimento dati per il SINFI.
DOCUMENTI | COSA E’ | SOGGETTI REALIZZATORI | CHI MODIFICA |
Specifiche di contenuto di riferimento per i Database delle Reti di sottoservizi e per il SINFI |
Specifica di contenuto che definisce, in conformità alle più generali specifiche sui DataBase Geotopografici, i contenuti e la struttura delle Classi di riferimento del SINFI, discriminando gli elementi obbligatori nell'ambito di una specifica estesa. | Gruppo di lavoro sulle "Reti di sottoservizi" (GdL 8), Ministero dello Sviluppo Economico, AgID, Regioni, Comuni, Infratel Italia. | Il Comitato del SINFI delibera le variazioni alle specifiche di contenuto |
|
Il presente documento raccoglie le variazioni intercorse rispetto alla versione iniziale della Specifica SINFI (19 giugno 2015). | AgID | Comitato di coordinamento e monitoraggio del SINFI (istituito con DM del 2 dicembre 2016) |
![]() Linee guida per la produzione dati del SINFI |
È di supporto all’interpretazione delle specifiche di contenuto, che rappresentano comunque la fonte ufficiale. | Realizzato da AgID e supportato da Infratel | Infratel, sulla base degli scambi tenuti con gli operatori durante la raccolta dati |
È il modello fisico (ovvero la descrizione della modellazione in file) delle Specifiche di contenuto di riferimento per il SINFI, dei soli campi obbligatori. Disponibile qui la versione completa anche del soprasuolo. | Infratel, AgID | Infratel, a partire dalle Specifiche di Contenuto | |
![]() Progetto Qgis: Shapefile vuoti della Specifica 3.1.2 con tabelle attributi precompilate (solo per i campi obbligatori) |
Progetto Qgis di tutte le tipologie di reti previste dal SINFI. Utile per poter popolare comodamente i contenuti richiesti. | Infratel, AgID | Infratel, a partire dalle Specifiche di Contenuto |
![]() Shape flat esempio: META.shp |
Esempio del file META ipotizzando che l'infrastruttura/rete insista sul territorio del Comune di Roma | Infratel | Infratel |
Guida per poter effettuare un caricamento di dati, anche di dimensione rilevante, tramite una piattaforma ad hoc predisposta da Infratel. Da utilizzare quando l’invio via mail dei dati non sia possibile. | Infratel | Infratel, secondo i suggerimenti degli operatori | |
Strumento necessario per la validazione di conformità dei dati con le Specifiche di contenuto del SINFI | CISIS e Politecnico di Milano | CISIS e Politecnico di Milano | |
Specifica 3.1.2 su la quale si effettua la validazione dei dati. Disponibile qui la versione completa anche del soprasuolo. | AgID | Il Comitato del SINFI delibera le variazioni alle specifiche di contenuto | |
Guida alla lettura del Report di sintesi del GeoUML Validator |
Guida di approfondimento per la lettura del report generato dalla validazione. | CISIS e Politecnico di Milano | CISIS e Politecnico di Milano |